DIVREG: Battuta anche Budrio al Palafuso
- A.S.D. Aronne Gardini Basket 2001
- 28 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Altra vittoria importante in chiave play-off. La Bitways fa valere ancora la legge del PalaFuso (6-1 per ora il record casalingo), ribaltando anche la differenza canestri rispetto all'andata. Metti che si arrivi a pari punti.
Pallacanestro Budrio che si presenta con la stessa formazione della partita di andata ma senza l'allenatore causa squalifica. Il copione è chiaro fin dall'inizio. Gli ospiti vogliono giocare a ritmo controllato, cambiando su tutti gli uomini in difesa, riempiendo l'area sulle penetrazioni e battezzando i tiratori. In pratica lo stesso piano partita dell'andata. I Fusignanesi vogliono essere aggressivi in difesa e correre in transizione appena possibile. Pronti via e tutto sembra andare alla perfezione per capitan Scardovi e compagni. Due canestri di Vecchi, una bomba di Randi e il parziale di 7 a 0 è servito per i padroni di casa. Ma non può durare e, appena il ritmo cala, i Felsinei si riavvicinano grazie ai canestri piedi per terra di Imbriaco, Berti e Boccardo.
A ritmo basso i ragazzi di coach Negri fanno tanta fatica in attacco, ricadono nel solito difetto di forzare i tiri da oltre l'arco (2 su 17 alla pausa lunga) e concedono anche qualcosa di troppo sotto i tabelloni.
L'inerzia ora è dalla parte del Budrio che è già avanti alla prima pausa e raggiunge il massimo vantaggio (21-26) a metà del secondo periodo. Serve qualcuno che dia la scossa a quelli della Bitways. E questa arriva puntualmente! Dalla panchina subentra Ndiaye che ha l'effetto della criptonite sul piano partita ospite. È un fattore in difesa e domina al rimbalzo su entrambi i lati del campo. In più questa sera è anche inspirato in attacco e, con un filotto di 8 punti, guida i suoi al controsorpasso alla pausa lunga.
Il copione non cambia nella ripresa. I Fusignanesi allungano progressivamente fino al massimo vantaggio sul 59-48 al 31'. Il Budrio prova a rimescolare le carte passando a zona. La tattica sembra funzionare e i Bolognesi tornano a -5. Ma Bertazzoli, fino a questo punto impalpabile, si sblocca al momento giusto segnando 2 bombe consecutive e permettendo ai suoi di tenere gli avversari a distanza di sicurezza fino alla fine.
Bitways Fusignano - Pallacanestro Budrio 72-64 ( 15-16, 35-33, 56-48)
Fusignano: Lugaresi 8, Pelliccia 3, Negri 6, Baroncini 3, Scardovi 3, Babini 5, Randi 12, Bertazzoli 11, Vecchi 10, Ndiaye 11. All. Negri.
Budrio: Imbriaco 3, Marinello 12, Berti 9, Sarti 2, Generali ne, Guidi 7, Boccardo 13, Casatori 5, Dolzani, Zambon 10, Rondelli 1, Lazzari 2.

Comments